Ingredienti, Preparazione, Storia e Curiosità
Il tomino è un formaggio che troviamo spesso nei frigoriferi dei supermercati, ma raramente ne sfruttiamo a pieno le potenzialità culinarie. Questa ricetta, che presenta il tomino in una deliziosa crosta di pasta sfoglia, rappresenta un modo creativo per gustarlo. Dalle versioni classiche come il tomino burger e il tomino al forno, oggi vogliamo offrirvi un’alternativa sfiziosa e veloce da preparare.
La Ricetta del Tomino in Crosta di Sfoglia
Il tomino in crosta di sfoglia è composto da un ripieno di formaggio e prosciutto cotto, racchiuso da un involucro fragrante di pasta sfoglia. Potete anche provare a sostituire il prosciutto con Asiago per una variante gustosa. Quando vi immergerete con la forchetta, scoprirete un interno cremoso e filante, che conquisterà i palati più esigenti. Servitelo accompagnato da una fresca insalata o da un contorno di funghi trifolati per esaltare il suo carattere rustico.
Ingredienti Necessari
Per 4 tomini:
- Tomini: 4
- Pasta sfoglia rettangolare: 230 g
- Prosciutto cotto (4 fette): 70 g
- Timo: q.b.
- Pepe nero: q.b.
Per spennellare:
- Tuorlo: 1
- Panna fresca liquida: 10 g
Preparazione
Fase 1: Preparazione dei Fagottini
- Avvolgere il Tomino: Cospargete una fetta di prosciutto cotto su un piano di lavoro e ponete il tomino su un’estremità. Avvolgetelo completamente e ripetete l’operazione per gli altri tomini.
- Tagliare la Pasta Sfoglia: Stendete il foglio di pasta sfoglia e tagliatelo in 4 strisce larghe circa 8 cm.
- Arrotolare il Tomino: Posizionate il tomino avvolto a metà di ogni striscia di pasta, insaporite con timo e pepe, e arrotolate fino a chiudere completamente.
- Sigillare i Lati: Premete i bordi con le dita per sigillare bene ogni fagottino. Disponeteli su una leccarda rivestita di carta forno.
- Spennellare e Incidere: Preparate un’emulsione con tuorlo e panna e spennellate i fagottini. Infine, praticate 3 incisioni sulla superficie della pasta con un coltello.
- Cottura: Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 25 minuti, finché la sfoglia non assumerà una colorazione dorata.
- Servire: Gustateli caldi e freschi direttamente dal forno!
Conservazione e Consigli Utili
I tomini in crosta di sfoglia possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 24 ore, mentre è sconsigliato congelarli. Se volete variare la ricetta, potete sostituire il prosciutto cotto con altri salumi di vostra preferenza oppure utilizzare zucchine sottili per una versione vegetariana.
Questa ricetta non solo è semplice da preparare, ma è anche in grado di soddisfare tutti i gusti, rendendo il tomino un ingrediente versatile e sempre apprezzato in cucina. Provatela e lasciatevi conquistare da un piatto davvero irresistibile!